venerdì 29 gennaio 2010

Di cosa parleremo?

Ovviamente di tutto. Di tutto ciò che ci emoziona, ci segna, ci cambia, ci arricchisce, ci fa divertire, riflettere e migliorare. Dal canto mio dividerò con voi le esperienze che ho avuto la fortuna di vivere e cercherò di guidarvi per mano nel magico mondo dei bambini così come nel cuore del continente africano. Parleremo di ambiente e di alberi - vi avverto che con gli alberi vi stresserò tantissimo perchè li adoro - dei tanti viaggi fatti con gli inseparabili compagni di avventura e disavventura in giro per il mondo, delle deliziose cenette che amo preparare (a tal proposito si accettano consigli e ghiotte ricette), dell'inter - con questo cercherò di non stressarvi, ma sarà dura! - e di quello che ci capita intorno ogni giorno. Siccome odio i monologhi e amo confrontarmi, vi avverto fin da ora che queste pagine sono aperte anche ai vostri racconti, alle vostre avventure e, soprattutto, alle vostre emozioni!

Eccoci qua...

L'idea di questo blog nasce dalla voglia di condividere l' esperienze intraprese, dal desiderio di conoscere quelle degli altri e dall'incredibile possibilità di avere finalmente del tempo a disposizione. Ho sempre amato scrivere e per quindici anni ho lavorato sfruttando questa mia passione. Però, tranne poche eccezioni, non ho mai scritto di me o per me. Sarà forse per questo che sette anni fa, stanco di riempire interminabili pagine di ricette culinarie, di scrivere di piante e arbusti mai visti, di parlare di insulsi "protagonisti" del piccolo schermo sui giornali televisivi, di improvvisarmi astrologo per le riviste specializzate e, per non farsi mancare niente, di dare vita a "intelligentissimi" test rivolti ai quindicenni o alle signore annoiate, ho deciso di dire basta e di voltare drasticamente pagina. Allora, insieme ad un amico, ci siamo lanciati in una nuova avventura: l'apertura di una Ludoteca per bambini. E' stato così, nel 2002, che ha visto la luce lo Scacciapensieri Miniclub, un luogo interamente dedicato al gioco, dove le mamme potevano lasciare i loro bimbi a divertirsi mentre loro erano al lavoro o a fare le spesa e dove poter organizzare le feste di compleanno, servizi questi disponibili sette giorni su sette. Da allora sono trascorsi sette anni, intensi e faticosi, durante i quali ho avuto l'enorme privilegio di poter fare ritorno nel meraviglioso e incantato mondo dei bambini. Un mondo che avevo quasi dimenticato, l'unico ancora autentico e puro in tutte le sue espressioni e, soprattutto, divertente come non mai!!! Ma questa del novello Peter Pan è un'altra storia, di cui avremo modo di parlare in seguito, per conoscere alcuni dei piccoli protagonisti e scoprire tutte le loro marachelle...