
San
Bovio, comune di Peschiera Borromeo. Io vivo qui, proprio accanto all'
ecomostro che la Microsoft sta costruendo.
Ecomostro che dopo essersi ingoiato un angolo
meraviglioso di campagna, si è ingoiato anche due vite umane. Ieri, infatti, è morto un'altro operaio. Il secondo dall'inizio dei lavori. E' precipitato insieme a un collega - che per fortuna se l'è cavata con una gamba fratturata - a causa del cedimento di un pavimento sul quale stavano lavorando. E allora mi chiedo: ma è possibile lasciarci le penne solo per un
merdosissimo lavoro? Purtroppo sì. Il lavoro oggi non è più un diritto, ma un lusso. E, pur di lavorare, la gente è disposta a tutto, anche a rischiare la vita. Le bollette, i mutui e tutte le altre cose che ci tocca pagare,
aihmè, se ne fregano della crisi. E
naturalmente, chi il lavoro lo offre, ci marcia sopra, speculando non solo sul
vil denaro, ma anche sulla vita della gente. Tanto pensate che qualcuno pagherà per quello che è successo? Credete davvero che qualcuno finirà in galera? Non si è mai visto. In un modo o nell'altro, alla fine, la fanno sempre franca. Dopo il primo incidente, che è costato la vita a un operaio albanese, i lavori si sono fermati per qualche giorno e, poi, via di nuova, come se nulla fosse. La stessa cosa accadrà anche stavolta. Spentosi il clamore mediatico a nessuno fregherà più niente e tutto continuerà come sempre. Io
personalmente vorrei dotarmi di una tonnellata di dinamite e far sparire per sempre quell'orrendo e crudele palazzo che sfregia la vita e la natura.
Paolo,capisco il tuo sfogo, anche perchè davvero hanno rubato un angolo di natura quando avrebbero potuto rivalutare la fatiscente struttura fantasma del Postalmarket ormai dismesso.... io vivo qui solo da poco tempo ma nel giro di due anni ho visto una cementificazione pazzesca,l'ecomostro che parli tu e solo una piccola percentuale,vedi le tarrazze (posto tranquillo... azz.. proprio sul cimitero) per non parlare del Quadrifoglio.. avrebbero prima potuto mettere apposto un po di viabilità, in inverno parecchi cascano nel fossetto laterale, non ci stanno quasi due macchine ed il traffico e molto sostenuto in certi orari.
RispondiEliminaLa disgrazia di quel povero uomo deceduto per il lavoro, è una tragedia trasversale troppe persone "muoiono di lavoro" siamo nel 2010 è davvero inaccettabile!