Oggi è una giornata storica per quanto riguarda i diritti dell'uomo. Con la riforma sanitaria fortemente voluta da Obama e approvata dal Congresso, negli Stati Uniti viene estesa l'assistenza medica a 32 milioni di cittadini. Ci è voluto un anno di scontri politici, di colpi di scena e di intense mediazioni, ma finalmente oggi è una realtà, inseguita vanamente per 50 anni dai suoi
predecessori alla Casa Bianca. Una vittoria importante ma anche una goccia nell'oceano se si pensa alla situazione mondiale. Nei paesi più poveri, infatti, i diritti universali, come l'accesso al cibo e all'acqua potabile, l'assistenza medica appunto e la possibilità di ricevere un'educazione, sono spesso negati. Impegnarsi
affinchè questi diritti vengano garantiti è dovere di tutti ed è l'unico modo per

estirpare la povertà che fonda le sue radici proprio nella loro violazione. Tante sono le
Associazioni No
Profit che si impegnano per dare un contributo concreto e reale ma, senza l'aiuto di ognuno di noi, il compito appare davvero arduo. Una mia cara amica lavora per
Action Aid e, siccome conosco l'impegno e la genuina passione che animano i suoi sforzi, mi sento di
consigliarvela personalmente nel caso anche voi abbiate deciso di dare il vostro contributo.
Action Aid è attiva nel Sud del Mondo da oltre 30 anni e lotta per garantire a tutti pari dignità. Con il sostegno a distanza A
ction Aid si prende cura delle comunità più bisognose, garantendo loro non solo la
distribuzione di aiuti e beni di prima necessità, ma applicando una serie di interventi a lungo termine in grado di gettare le basi per un futuro più sicuro e più giusto per tutti.
Bastano 82 centesimi al giorno per aiutare un bambino a costruire un futuro migliore e sostenere la comunità in cui vive, cominciando dal diritto al cibo. E allora, amici, non perdete tempo, allargate i vostri orizzonti e il vostro cuore, guardate fuori dal vostro orticello e mettete mano al portafogli! C'è gente, incolpevolmente meno fortunata, che ha bisogno di noi! Per saperne di più e per
sottoscrivere un progetto visitate il sito:
http://www.actionaid.it/
Nessun commento:
Posta un commento